2016

La zattera

Sei storie di call center racchiuse nello spazio di una “scialuppa”, in balìa del mare agitato dalla crisi. Imbarcati cinque donne, un uomo e un lavoro scambiato per gioco e poi diventato necessità assoluta di sopravvivenza; insieme stressante routine e consapevolezza di dover sognare un futuro diverso, se non per sé per i propri figli. …

La zattera Leggi altro »

Libertè

Liberté! è un racconto in cammino. Nato alla tendopoli di Manduria nei giorni in cui ospitava circa tremila migranti tunisini. Nei giorni della polvere e dell’indignazione, della rabbia e del coraggio, della paura, delle sassaiole, dell’attesa, dell’ansia di rimanere reclusi o rimpatriare. Con lo zaino in spalla e la macchina fotografica al collo, un giornalista …

Libertè Leggi altro »

Invisibili

Non molto tempo fa gli operai dell’allora ITALSIDER vennero chiamati metalmezzadri. Era la generazione dei Cipputi, dei sindacati e degli scioperi che paralizzavano la produzione, della terra o del mare da coltivare, dopo il turno. L’ITALSIDER non c’è più. C’è l’ILVA. Una nuova fabbrica con un nuovo nome e nuove regole, ma soprattutto una nuova …

Invisibili Leggi altro »

Il Natale più lungo del mondo

Le pastorali mi intristiscono, un po’ per motivi personali un po’ perché tentano di ridestare Taranto, in modo grottesco, dal suo colpevole sonno secolare. Una città che preferisce coprire con trombe, trombette e tromboni le voci del dissenso prim’ancora che il rombo d’altoforno.

Pierri-Merini, l’amore sconosciuto

Cinque anni durò l’«amore sconosciuto» tra la poetessa Alda Merini e il poeta tarantino Michele Pierri. Così il giornalista Silvano Trevisani definisce il legame affettivo tra i due, raccontandolo con testimonianze e preziosi documenti in un libro pubblicato da Edita (Michele Pierri e Alda Merini, cronaca di un amore sconosciuto, 16 euro). Un amore complesso, …

Pierri-Merini, l’amore sconosciuto Leggi altro »