Uncategorized

Love bombing

Chissà dove volano gli aerei chissà ora i loro nuovi target il loro carico di bombe d’amore quali rotte fatali solcheranno? quali destini aitanti raderanno al suolo? Il ragazzo li osserva attraversare il suo cielo minacciosi con sorrisi da squalo disegnati su scintillanti carlinghe li vede sulla sua testa, le sue spalle grigie, lattiginose, invecchiate …

Love bombing Leggi altro »

Una lettera al padre

Al perdono non basta un’era geologica Fuentes s’accorse dello sbuffo d’inchiostro lungo il pennino, ma non volle darla vinta ai capricci della stilografica. Scriveva al padre appena defunto, più di un promemoria del perdono. La bava blu cobalto sul foglio aveva sembianza di fiume. Lo stesso che Carlos gli fece vedere quel giorno in cui …

Una lettera al padre Leggi altro »

Gimondi, Pantani e quel vuoto lungo 33 anni (che oggi spiega l’Italia)

Imprevedibile l’ultima corsa di Felice Gimondi. A chiudere il suo orizzonte non le famigliari montagne bergamasche, ma il mare di Sicilia, i suoi flutti color del vino: cupi, omerici. Una eterogenesi dei fini ha trasformato lo striscione dell’ultimo chilometro in una boa. Chi scrive ha provato questa sensazione qualche giorno fa. La boa, sì proprio …

Gimondi, Pantani e quel vuoto lungo 33 anni (che oggi spiega l’Italia) Leggi altro »

La luna ed Eraclito

Mi accodo in voluto ritardo alle celebrazioni dello sbarco sulla luna. Quella notte di 50 anni fa, il 21 Luglio 1969, avevo il morbillo. Il mio viso appariva lunare più dei caschi di Collins e Aldrin. Pustole come crateri ricalcavano la mappa immaginaria di George Méliès, rimandavano – nel febbrile e stralunato ribollire della malattia …

La luna ed Eraclito Leggi altro »